La Banca d’Italia di oggi non è quella di Baffi e Sarcinelli
Esattamente 40 anni fa. Era il 24 marzo 1979 quando scattò il più violento degli attacchi mai visti all’indipendenza della Banca d’Italia. Mario Sarcinelli, allora ...
Continua…Esattamente 40 anni fa. Era il 24 marzo 1979 quando scattò il più violento degli attacchi mai visti all’indipendenza della Banca d’Italia. Mario Sarcinelli, allora ...
Continua…Ha un passato pesante, Paolo Savona. Dal punto di vista accademico, istituzionale e politico. Ma anche giudiziario. Il candidato presidente della Consob è rimasto invischiato ...
Continua…Da anni va dicendo e scrivendo che la Valle d’Aosta non è la versione francofona della patria di Heidi, che la corruzione qui rumina più delle mucche della Vallée e che la ...
Continua…L’incendio è iniziato con una scintilla alla vigilia di capodanno: una lettera di Ivo Caizzi, corrispondente del Corriere della sera da Bruxelles, ai suoi colleghi e al ...
Continua…A Natale siamo tutti più buoni? A Milano uno dei protagonisti del Santo Natale 2018 è stato Attila, il flagello di Dio, il più cattivo dei cattivi. Ha aperto la stagione ...
Continua…L’Attila di Giuseppe Verdi e Temistocle Solera (e Davide Livermore) alla Scala non è un’opera sul patriottismo, ma sul tradimento dei patrioti. Ecco che cosa dice Attila, il ...
Continua…Questa storia arriva da Verona. E finisce per mandare in subbuglio la politica locale e far intervenire, da Roma, l’Anticorruzione di Raffaele Cantone. Tutto comincia quando ...
Continua…di Gianni Barbacetto e Giuseppe Pipitone / Cadono, gli dei dell’antimafia. Ora traballa anche la reputazione di Giuseppe Falcomatà, sindaco di Reggio Calabria. Per colpa dei ...
Continua…Ottant’anni fa venivano promulgate in Italia le leggi razziali che escludevano bambini e insegnanti ebrei dalle scuole. Il ricordo di Liliana Segre, che allora aveva 8 anni. ...
Continua…La linea 4 della metropolitana milanese è il cuore della nuova relazione del Comitato per la legalità del Comune di Milano presieduto da Gherardo Colombo. Ritardi nei lavori. ...
Continua…