Notiziona: anche a Milano ci sono le buche
Notiziona: anche a Milano ci sono le buche nelle strade. Avvertenza preventiva ai lettori: non vogliamo fare alcun confronto con Roma, che ha già i suoi Soloni che sanno tutto ...
Continua…Notiziona: anche a Milano ci sono le buche nelle strade. Avvertenza preventiva ai lettori: non vogliamo fare alcun confronto con Roma, che ha già i suoi Soloni che sanno tutto ...
Continua…Lo confesso: a me non dispiacerebbe vedere Milano come la vedevano i nostri avi, attraversata da una rete di canali navigabili. Amsterdam con le modelle e la Madonnina. Per ...
Continua…Milano ai margini. In centro, ben illuminato sotto i riflettori, c’è Starbucks, il McDonald’s del caffé americano che viene a insegnarci il mestiere in Italia, meritandosi ...
Continua…Come nasce un mito urbano? A Milano siamo tutti pazzi per NoLo. È il nuovo brand metropolitano che indica la zona North of Loreto (come SoHo a New York sta per South of ...
Continua…In oltre la metà delle scuole, degli asili e dei parchi di Milano si respira una quantità di biossido d’azoto fuori norma, sopra le soglie di legge. Lo ha dimostrato una ...
Continua…Quando guardiamo con orgoglio i nuovi grattacieli che crescono e cambiano ogni giorno lo skyline di Milano, dimentichiamo i costi più drammatici di questa crescita: i morti e ...
Continua…Il racconto di Milano – lo storytelling, dicono quelli bravi – dipinge una città bella e in miglioramento, in cui si vive bene e che se la gioca con le grandi metropoli ...
Continua…Expo, che cosa c’è sotto? La domanda è stata posta più volte in questi anni e riguarda la qualità dei terreni su cui si è svolta l’esposizione universale 2015 e su cui oggi è ...
Continua…Sta per iniziare alla Triennale di Milano una mostra dedicata a Gilberto Colombo (“Gilco, il design della leggerezza”, dal 15 novembre al 10 dicembre 2017). Gilberto crebbe ...
Continua…C’è la ripresa. Evviva! Lo dicono i politici di governo, lo ripetono i giornali amici, lo moltiplicano i trombettieri della Milano post-Expo locomotiva d’Italia, dove la ...
Continua…