Piazza Fontana, alla ricerca della “lettera rubata”
La lettera segreta e compromettente viene rubata dall’astuto ministro D. sotto gli occhi del destinatario, che però non può opporsi, perché è presente un terzo interlocutore, ...
Continua…La lettera segreta e compromettente viene rubata dall’astuto ministro D. sotto gli occhi del destinatario, che però non può opporsi, perché è presente un terzo interlocutore, ...
Continua…Nel pomeriggio del 12 dicembre 1969, 50 anni fa, un uomo si avvicina a un camion Om fermo in piazza Fontana. Afferra una borsa, entra nella Banca nazionale dell’agricoltura. ...
Continua…Un dna sconosciuto. Un passaporto cileno. Tre covi di terroristi, rossi e neri, in palazzi di proprietà dei servizi segreti. Sono questi gli ultimi ingredienti del cocktail ...
Continua…Basta con la retorica dei “misteri d’Italia”. Basta con la notte in cui tutto è nero, tutto è buio, tutto è possibile, dunque niente è certo. Basta con il piagnisteo sulle ...
Continua…Cuore nero o cuore di Stato? “Er Caccola” si è sempre presentato come un “soldato politico”, puro militante della destra fascista che lavora per la “rivoluzione nazionale”. ...
Continua…Sono passati 39 anni da quel 2 agosto 1980 in cui scoppiò la bomba alla stazione di Bologna. La più sanguinosa delle stragi italiane: 85 morti, oltre 200 feriti. Alla vigilia ...
Continua…L’ultimo processo sulla strage del 2 agosto 1980, in corso a Bologna, deve decidere se anche Gilberto Cavallini è tra i responsabili del più cruento degli attentati neri ...
Continua…Una perizia disposta dalla Corte d’assise che sta processando il nero Gilberto Cavallini per la strage di Bologna ha fatto esultare i neri Giusva Fioravanti e Francesca ...
Continua…Un filo nero, nerissimo, lega la strage di Bologna alle stragi di mafia del 1992-93. È il filo stretto e annodato da Paolo Bellini, fascista con uso di mondo e contatti con ...
Continua…Nell’agenda nera di Gilberto Cavallini c’è un numero di telefono misterioso. È il 342111, scritto sulla pagina delle lettere R e S. È preceduto dalla scritta “Subo” e seguito ...
Continua…